Descrizione
• Il dipropilenglicole è un liquido incolore, quasi inodore, con un alto punto di ebollizione e bassa tossicità
• Oltre all’utilizzato nelle macchine per nebbia (anche nell’industria dell’intrattenimento), il glicole dipropilenico trova molti usi in ambito industriale, come plastificante, come solvente, ecc
• La sua bassa tossicità e proprietà solventi lo rendono un additivo ideale per
– profumi
– prodotti per la cura della pelle e dei capelli
• L’ammonio quaternario è un catione organico di formula generale R 4 N nel quale un atomo di azoto carico positivamente è direttamente legato a quattro gruppi sostituenti organici R.
• A causa della carica netta positiva, si trovano in natura sotto forma di sali di ammonio quaternaio (R 4 N X più o meno solubili in acqua a seconda della natura dei gruppi sostituenti Gli ioni ammonio quaternari con sostituenti lipofili hanno carattere anfifilico e si comportano da tensioattivi, fattore che conferisce a tali composti proprietà detergenti e battericide.
– Sono usati come disinfettanti, tensioattivi, ammorbidenti, colliri e agenti antistatici (ad esempio, negli shampoo)
– Hanno dimostrato attività antimicrobica Alcuni composti di ammonio quaternario, in particolare quelli contenenti catene alchiliche lunghe, vengono usati come antimicrobici e disinfettanti Sono efficienti anche contro i funghi, le amebe e i virus con involucro.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.