
Gentili clienti ,
desideriamo informarvi di una significativa novità: il contributo PNRR a fondo perduto del 40% per le comunità energetiche è stato esteso ai Comuni fino a 50.000 abitanti (in precedenza era limitato a quelli fino a 5.000). Questa estensione apre un ventaglio di interessanti opportunità.
SoLink, in qualità di partner fondatore della CER SEIVA, operante a livello nazionale, offre consulenza e supporto completo per la presentazione delle richieste di contributo PNRR CER.
Come funziona?
L’accesso al contributo PNRR richiede la presentazione della domanda tramite una CER già costituita (SEIVA ha recentemente celebrato il suo primo anno di attività). Per inoltrare la richiesta, è necessario predisporre il progetto dell’impianto fotovoltaico e la domanda di allacciamento STMG a E-distribuzione.
Tempistiche per l’accesso al contributo PNRR:
· Presentazione delle domande: entro il 30 novembre 2025
· Risposta del GSE entro 90 giorni
· Chiusura lavori: entro il 30 giugno 2026
Erogazione del contributo:
Il contributo è erogato in conto capitale fino a un massimo di 1.100 euro per kWp e per impianti fino a 1 MWp.
SEIVA applicherà, a titolo di rimborso spese e gestione pratica, una piccola commissione percentuale sull’ammontare del contributo ottenuto, variabile in funzione della taglia dell’impianto.
Il contributo sarà erogato dal GSE entro 30 giorni dalla data di allacciamento dell’impianto alla rete elettrica.
Considerata la finestra temporale ristretta di questa opportunità e l’ammontare complessivo del contributo PNRR (poco superiore a 2 miliardi di euro), vi invitiamo ad avviare le procedure quanto prima.
Non possono richiedere contributo impianti in leasing, noleggio operativo o impianti con obbligo di realizzazione a seguito di concessione edilizia.
Non esitate a contattarci per questa o altre opportunità di collaborazione, nel frattempo porgiamo cordiali saluti.